Terre dei pittori - le origini del paesaggio toscano

Si pedala in collina con saliscendi frequenti tra case coloniche, campi coltivati e vigneti. Il percorso costeggia pievi romaniche, ville padronali, una villa Mediceae permette di pedalare in tranquillità ammirando il tipico paesaggio della Toscana. Una deviazione sul “sentiero dei pittori” è l’occasione per visitare la Casa di Giotto e il Ponte di Cimabue.

Viaggiare nei luoghi in cui grandi artisti come Giotto,Cimabue e Beato Angelico hanno vissuto la loro giovinezza vuol dire entrare nei loro cuori e guardare da vicino le immagini che più di altre hanno influenzato le loro opere e che per tutta la vita si sono portati dietro e che hanno custodito dentro di loro, come ognuno di noi custodisce i propri ricordi, i propri luoghi della giovinezza.

BIKE TOUR 
Livello di difficoltà: PRINCIPIANTE – BASE
Distanza: 15/20 Km
Dislivello in salita: 100/300 m
Terreno:  strada asfaltata, strada bianca
Durata: 2 – 3 ore
Luogo di ritrovo: Vicchio (FI), Piazza Giotto

L’itinerario attraversa la campagna delle colline premontane del mugello. L’andatura è segnata da un saliscendi sorprendentemente regolare, le dolci discese ci danno il tempo di riposare dopo ogni salita, lasciandoci gustare tranquillamente l’atmosfera delle Terre dei Pittori.